Bagni di Petriolo si prepara a scrivere un nuovo capitolo nella sua lunga storia, inaugurando una fase cruciale di valorizzazione del suo inestimabile patrimonio. In questi giorni, infatti, sono iniziate …
Si è svolta venerdì 24 novembre presso la sala consiliare del comune di Monticiano, la presentazione del testo “Bagni di Petriolo. Restauro e Valorizzazione. Volume 3”. L’evento è stato organizzato …
Dopo la visita guidata del 28 novembre, domenica 12 dicembre si è tenuto un secondo appuntamento per osservare da vicino gli interventi di restauro già operati a beneficio delle Mura, …
“Lo studio archeologico” – Lunghi anni di incuria, insieme con l’azione di fenomeni naturali come le esondazioni, possono ricoprire di depositi i resti di imponenti architetture, nascondendoli sottoterra. Questo è quanto …
Il prossimo 14 dicembre alle 15.00 si terrà in diretta streaming la Conferenza del Prof. Didier Boisseuil dell’Università di Tours sul “Termalismo Medievale in Toscana: i casi di Petriolo e …
Molto partecipato l’incontro dello scorso sabato pomeriggio a Iesa, frazione del Comune di Monticiano, per la presentazione del libro sul progetto di Restauro e Valorizzazione dei Bagni di Petriolo. Ospitato …
Il prossimo 4 dicembre alle 17.30 presso la sala teatro di Iesa si terrà la presentazione del libro “Bagni di Petriolo Restauro e valorizzazione“. La presentazione, organizzata dal Comune di …
Pubblichiamo le foto dell’amica Sandra Belleschi che ieri è stata in visita a Bagni di Petriolo e gentilmente condivide con noi i suoi scatti che riprendono lo stato attuale dei …
Le cronache del cantiere di restauro di Bagni di Petriolo sono diventate anche podcast, per essere ascoltate comodamente quando sei in movimento. I podcast delle puntate finora pubblicate si possono …
“Il progetto” – Prosegue il viaggio di scoperta del progetto di Unipol e Italia Nostra per il restauro e la valorizzazione dei Bagni di Petriolo. In questa puntata si ascolterà …
Nuovi aggiornamenti dal cantiere di restauro della fortezza di Petriolo! Le foto, scattate nei giorni scorsi, immortalano scorci dell’allestimento interno della torre nord e delle sue mura esterne. Continuate a …
“Petriolo, Caldanelle e Macereto. Esempi di termalismo ed architettura medievale nella bassa Toscana”, questo il titolo della trasmissione incentrata su uno dei progetti di riqualificazione più importanti di Italia Nostra, …
Negli scorsi giorni è stato completato l’allestimento della Torre Nord, iniziato dopo l’inserimento della scala interna e che ha visto la predisposizione di materiale multimediale per accompagnare i visitatori nella …
Petriolo, Caldanelle e Macereto. Esempi di termalismo ed architettura medievale nella bassa Toscana: diretta fb sui canali di Italia Nostra il 21 settembre prossimo. Con l’autunno riprendono le dirette fb …
Archaeoreporter ci presenta l’esperienza di public archaeology portata avanti dall’Associazione Archeologica Odysseus nel sito delle Caldanelle, vicinissime ai Bagni di Petriolo. Qui il link del servizio Caldanelle (Petriolo), le terme …
Vi proponiamo questo bellissimo video realizzato con drone dall’associazione Amici dei Bagni di Petriolo, che riprende dall’alto lo stato attuale dell’area della fortezza e dei lavori di restauro effettuati. Clicca …
Una foto d’epoca pubblicata dalla pagina FB Amici di Petriolo. Lo scatto risale agli anni 1978-’79. Un utente della pagina FB ricorda che “in quegli anni i parigiani andavano ancora …
I resti dell’abitato delle Caldanelle si trovano lungo il limite settentrionale della Maremma Toscana, nei pressi della riserva naturalistica del fiume Farma, a poche centinaia di metri dalle antiche terme …
Video dell’associazione Amici dei Bagni di Petriolo che a fine aprile ha ripreso lo stato di avanzamento dei lavori di restauro delle mura antistanti la strada provinciale. Per vedere il …
Oggi 29 aprile alle ore 15.30 su tutti i canali social di ItaliaNostra: il recupero dei Sassi di Matera e il restauro dei Bagni di Petriolo, il riconoscimento del centro …
Restauro e valorizzazione dei Bagni di Petriolo: cronache dal cantiere. Online il video dell’incontro. La rinascita dei Bagni di Petriolo comincia nel 2015, su impulso di Italia Nostra e finanziamento …
Italia Nostra è lieta di invitarvi alla diretta web del giorno 9 aprile 2021 ore 18.00 dal titolo: “Bagni di Petriolo: cronache di un cantiere di restauro. Il secondo lotto dei lavori” …
“La terra di Toscana vanta sin dall’antichità una notevole abbondanza e varietà di acque minerali tanto che, ai tempi di Augusto, Vitruvio scriveva che superava da sola tutte le altre …
E’ stata completata già da diverse settimane la scala interna della Torre Nord che siamo orgogliosi di presentarvi nella seguente fotogallery. Nelle torri di epoca medievale le scale non erano …
“Il processo di rilievo” – Prosegue il viaggio di scoperta del progetto di Unipol e Italia Nostra per il restauro e la valorizzazione dei Bagni di Petriolo. Questa nuova puntata illustra …
“Obiettivi e metodologie” – Prosegue il viaggio di scoperta del progetto di Unipol e Italia Nostra per il restauro e la valorizzazione dei Bagni di Petriolo. Questa puntata ci offre una …
Segui il nostro Canale Youtube dedicato, per restare sempre aggiornato su tutte le pubblicazioni multimediali dell’associazione.
NB : per non ricevere più e-mail / aggiornamenti / notizie dai nostri canali social, seguire le istruzioni riportate nelle e-mail di servizio, oppure contattare l’associazione tramite l’appositomodulo di contatto
Iscrizione Newsletter
Informativa ex art. 13 D.lgs. 196/2003 – ItaliaNostra Onlus, in qualità di titolare del trattamento, desidera informarLa che il D.Lgs. n. 196/03 “Codice Privacy” prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. I dati qui raccolti, forniti per l’utilizzo dei servizi offerti da ItaliaNostra Onlus (NewsLetter), saranno trattati secondo i principi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela della riservatezza, previsti dal D.Lgs 196/03, nel rispetto delle idonee misure di sicurezza, per l’invio di comunicazioni aziendali e per la divulgazione di attività promozionali della ns. azienda e non saranno soggetti a diffusione all’esterno.
1) I dati personali raccolti saranno oggetto di trattamento, mediante archiviazione automatizzata nel sistema informatico ItaliaNostra Onlus, per inviarle comunicazioni relative alle proprie iniziative;
2) Il conferimento dei dati personali è obbligatorio per potersi iscrivere alla NewsLetter di ItaliaNostra Onlus.
In relazione al trattamento dei Suoi dati Personali, scrivendo a :info@bagnidipetriolo.itin ogni momento potrà esercitare i diritti (richiesta di indicazione sull’origine dei dati personali, sulle finalità e modalità del trattamento; accesso, cancellazione, rettifica; opposizione al trattamento di dati personali che lo riguardano, etc.) specificamente previsti dall’art. 7 del D.Lgs. 196/03 e nelle modalità ivi contemplate.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Alcuni sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano ad analizzare e migliorare la tua esperienza di utilizzo. Esamina le tue opzioni e fai la tua scelta.
Se hai meno di 16 anni, assicurati di aver ricevuto il consenso di un genitore o tutore per tutti i cookie non essenziali.
La tua privacy è importante per noi. Puoi regolare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento. Per maggiori informazioni su come utilizziamo i dati, leggi la nostra politica sulla privacy. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento facendo clic sul pulsante delle impostazioni qui sotto.
Nota che, se scegli di disabilitare alcuni tipi di cookie, questo potrebbe influire sulla tua esperienza del sito e sui servizi che possiamo offrire.
I cookie e i servizi essenziali abilitano le funzioni di base e sono necessari per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie e servizi non richiedono il consenso dell'utente secondo il GDPR.
Questa categoria include tutti i cookie, i domini e i servizi che non rientrano nelle altre categorie specifiche o che non sono stati esplicitamente categorizzati.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.